Serata a Tema - ENIGMA 

20/04/2014

Venerdì 19 aprile presso la nostra Sezione, grazie alla disponibilità del nostro Socio IN3AHO, abbiamo potuto assistere ad una serata a tema un po' particolare. Federico ci ha infatti resi partecipi del bellissimo intervento di restauro da lui effettuato su una ENIGMA, la macchina che i tedeschi utilizzarono nella seconda guerra mondiale per trasmettere e ricevere messaggi cifrati.

Tale "marchingegno" rinvenuto per caso in una cantina in condizioni non bellissime, ha visto al termine dell'intervento di restauro una nuova vita; infatti risulta adesso completamente funzionante ed integro nelle sue parti, alcune delle quali sono state ricostruite dopo lunghe ed attente ricerche in modo da essere fedeli all'originale.

Più di cinquanta le persone presenti tra Soci e simpatizzanti che non hanno certamente lesinato le domande al nostro relatore attorniando al termine per lungo tempo il tavolo dove era stata posizionata l' Enigma.

 

Per vedere altre foto della serata CLICCA QUI

DIPLOMA "ARI TRENTO 80 ANNI DI RADIO" 

16/04/2014

 

Al nominativo speciale II3TN, rilasciato dal Ministero ad A.R.I. Trento, in occasione dell' 80° Anniversario di Fondazione, è stato assegnato l' ASC Speciale (SASC) N80TN.

 

 

II3TN sarà quinidi valido anche per il conseguimento del Nuovo Diploma delle Sezioni.

DIPLOMA "ARI TRENTO 80 ANNI DI RADIO" 

16/04/2014

 

In occasione dell' 80° Anniversario di Fondazione, la Sezione A.R.I. di Trento ha istituito il Diploma "A.R.I. TRENTO 80 ANNI DI RADIO".

 

CLICCA QUI per andare alla pagina relativa al diploma dove potrai leggere e/o scaricare il regolamento.

 

 

 

Nuovi Soci ARI TRENTO 

30/03/2014

 

Nuovi amici hanno chiesto di far parte della grande famiglia dell' ARI iscrivendosi alla nostra Sezione.

Diamo quindi il benvenuto a IN3EZP Aldo e IN3FAE Fulvio entrambi di Trento.

 

Serate pratica operativa post esame 

30/03/2014

Il martedì sera continuano le serate relative alla pratica operativa post esame.

Argomenti trattati: composizione della stazione radio, bande HF (modi operativi, band plan, propagazione, antenne, QSO in risposta ed in chiamata, tenuta del log di stazione, QSL, ecc) con accenni al mondo delle bande VHF e superiori e risposta alle molte domande poste dai presenti.

Arrivate le QSL di II3MDS 

30/03/2014

 

Dopo un lungo periodo contrassegnato da mail e telefonate, finalmente il Museo ci ha consegnato le QSL di II3MDS, nominativo speciale utilizzato per l'inaugurazione del MUSE il Museo delle Scienze di Trento.

 

Verranno subito spedite le risposte per via diretta e poi una volta terminato di mettere le etichette partiranno anche le altre via associazione

 

IN3NOR SK 

25/03/2014

Oggi pomeriggio, martedì 25 marzo, abbiamo accompagnato nel suo ultimo viaggio il nostro Socio IN3NOR Bruno Donini.

Noi OM non ascolteremo più, via radio, il melodioso suono della Tua telegrafia, ma confidando nella sensibilità dei nostri cuori saremo sempre  in  grado  di  ricevere forte e chiaro il Tuo messaggio lanciato nell'etere.  Ciao Bruno 73 SK

Serate pratica operativa post esame 

07/03/2014

Come ogni anno, anche per questa tornata la nostra Sezione ha pianificato delle serate operative con i nuovi OM che dopo aver frequentato il nostro corso di preparazione hanno brillantemente superato l'esame.

Dopo il primo incontro tali serate, che hanno l'intento di avviare questi nuovi colleghi nel mondo delle comunicazioni radioamatoriali, proseguiranno con cadenza settimanale il martedì sera sempre in compagnia di Nicola ADW e Luca HUU.

Page 13 of 36 << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 20 > >> 

Site Map | Printable View | © 2008 - 2023 A.R.I. Sezione di Trento | Powered by mojoPortal | HTML 5 | CSS | Design by styleshout