IQ3TN in aria - Terzo giovedì del mese 

16/06/2011

Come deliberato dal C.D. della Sezione, per incentivare l'attività radio e fare pubblicità al nostro Diploma Tridentum, ogni terzo giovedì del mese dalle 20.30 alle 24.00 ora locale, sarà attivato il nominativo di Sezione IQ3TN dalla sala radio situata presso la nostra sede sociale. Nella pagina IQ3TN presente sul nostro sito, uno spazio dedicato ai resoconti di queste attivazioni.

I Soci che volessero partecipare all'attivazione sono pregati di avvisare la Segreteria o il manager IN3JJI con qualche giorno di anticipo.

IN3HUU ha detto " SI' " 

27/05/2011

Ad essere precisi, il fatidico SI' verrà pronunciato sabato prossimo 28 maggio e quindi il nostro Luca IN3HUU ha voluto festeggiare con gli amici in Sezione questo importante passo della vita. Lo sentiremo ancora in radio ???
VIVA GLI SPOSI !!!

E visto che la Sezione ARI di Trento non si lascia scappare niente, nella stessa serata abbiamo festeggiato anche il compleanno di Renzo IN3REZ. Avete presente il famoso detto che collega un numero alle gambe delle donne nella cabala del lotto ? TANTI AUGURI Renzo.

Serata a tema - PMSDR di IW3AUT 

07/05/2011

Venerdì 6 maggio puntuali alle 21.00, nell'ambito delle serate a tema organizzate dalla nostra Sezione, è venuto a trovarci Martin Pernter IW3AUT che ci ha presentato il suo ricevitore SDR. Nato già da qualche anno, ed in continua evoluzione, questo progetto permette, con una scheda il cui ingombro è di 8 centimetri per 10, di avere un ricevitore HF con tecnologia SDR con la possibilità di inserire sempre all'interno dello stesso contenitore anche la schedina per la ricezione dei 2 metri e 70 centimetri. Supportato dal solito ed ormai immancabile proiettore, Martin ha fatto dapprima un escursus sui componenti elettronici che formano il suo PMSDR per poi passare alle caratteristiche tecniche, al software di gestione ed alla spiegazione pratica con un ricevitore collegato ad una delle antenne della Sezione. Decisamente gremita la sala che ha visto quasi 40 persone tra OM provenienti anche da altre Sezioni ed alcuni simpatizzanti esterni. I presenti hanno ascoltato con molta attenzione quanto raccontato da AUT ponendo allo stesso tempo qualche domanda durante la presentazione. Come sempre succede poi, al termine della serata, si è formato il classico capannello attorno al tavolo dove Martin si è messo a disposizione per una altra buona mezz'ora ed ha risposto ad altre domande ed approfondito alcuni argomenti. Per ulteriori notizie su questo ricevitore SDR vai al sito di Martin che potrai visitare CLICCANDO  QUI

Decisamente riuscita quindi anche questa serata a tema. Un caloroso ringraziamento a Martin IW3AUT per la disponibilità e competenza dimostrata. Permetteteci anche di aggiungere che ci ha fatto molto piacere vedere la sala così piena di amici.

RADIORIVISTA 5/2011 - Classifiche contest 

06/05/2011

Sul numero 5/2011 di RadioRivista possiamo notare il nominativo della Sezione IQ3TN al quindicesimo posto della classifica stazioni italiane relativa al contest ARI International DX 2010 categoria Multioperatore. A livello di Sezione invece Trento si classifica al 31° posto. Un ringraziamento a IN3ADW-IN3HUU-IN3JJI-IN3ZNR-IN3XWE ed IN3YKS che si sono alternati alla radio ed anche ad IN3AHO unico altro Socio della nostra Sezione che ha partecipato nella categoria Singolo fonia che con il suo contributo ha portato quindi "un po' d'acqua nel grande mare" della classifica relativa alle Sezioni nella quale possiamo vedere la nostra Sezione al 31° posto.

RADIORIVISTA 5/2011 - Elenco aspiranti Soci 

06/05/2011

 

Su RadioRivista di maggio 2011 l'elenco degli aspiranti Soci vede pubblicato i nominativi di IN3EIO Manuela di Noarna ed IN3EIF Sonia di Terlago, che dopo aver frequentato il nostro corso aspiranti OM e superato brillantemente l'esame, hanno fatto domanda di adesione all' ARI presso la nostra Sezione.

IQ3TN in aria 

28/04/2011

Nella serata del 28 aprile, IN3ADW e IN3HUU hanno attivato la sala radio della sede utilizzando il nostro nominativo di Sezione IQ3TN. Un centinaio i QSO messi a log in SSB su varie bande utilizzando 150 W. La cosa che più ha fatto piacere agli operatori sono stati i complimenti fatti dai corrispondenti sia per il segnale che per la qualità della modulazione. Vedremo se prossimamente riusciremo a far diventare questo, un appuntamento fisso, magari con l'inserimento di qualche nuova leva.

Nuova domanda di iscrizione ad ARI Trento 

10/04/2011

Dopo aver frequentato il nostro corso e superato brillantemente l'esame, ha fatto domanda di iscrizione all'ARI attraverso la nostra Sezione, IN3EJN Lorenzo, SWL I/7389/TN.

Un caloroso benvenuto da tutti noi al nostro nuovo amico.

Manutenzione ponte R6 di Candriai 

10/04/2011

Terminato l'inverno dopo un breve periodo di afa fuori dal comune, con una splendida giornata, è stata fatta la manutenzione al ponte radio R6 di Candriai. E' stata cambiata l'antenna di trasmissione comprensiva di palo di sostegno e cavo coassiale. IN3BJX Enzo, IN3TEX Andrea e IN3XWE Alberto di buona mattina si sono arrampicati sulla lamiera del tetto non dopo aver messo in campo tutti i sistemi di sicurezza con corde ed imbragature, vista la ripidità del tetto ed il materiale con il quale è costruito (lamiera impolverata e decisamente scivolosa). Sono state fatte un paio (nel vero senso della parola) di foto al volo, ma daltrocanto eravamo lì per lavorare e non per scattare foto HI. Al termine della giornata, il ponte che ormai da tempo usciva in trasmissione con una antenna magnetica messa al volo causa rottura di quella ufficiale, da qualche prova fatta, sembrerebbe ritornato ai livelli precedenti. La sezione ringrazia i "tre moschettieri" per il lavoro effettuato.Manutenzione ponte R6 di Candriai

Page 34 of 36 << < 20 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 > >> 

Site Map | Printable View | © 2008 - 2023 A.R.I. Sezione di Trento | Powered by mojoPortal | HTML 5 | CSS | Design by styleshout